Corso formazione "GAP - Disturbo da gioco d'azzardo - conoscere per prevenire"

A Vittorio Veneto un corso gratuito per tutti coloro che, per ruolo e attività svolta, interagiscono con adolescenti, giovani e famiglie potenzialmente a rischio

Il Comune di Vittorio Veneto, Ente titolare del Progetto “Dal gioco al mettersi in gioco” afferente al progetto “Cittadini in gioco two” nell’ambito del Piano di Intervento regionale in materia di Politiche Giovanili (DGRV n.1675/2018), propone a docenti, Dirigenti scolastici, assistenti sociali, operatori dei Progetti Giovani dei Comuni del Distretto e delle strutture diurne e residenziali presenti nel Distretto di Pieve di Soligo un corso di formazione dal titolo "G.A.P. - Disturbo da gioco d'azzardo - conoscere per intervenire".

Il percorso, che rientra tra le azioni proposte nell'area "Prevenzione del disagio giovanile" del Piano succitato, si articola in due incontri che si terranno lunedì 17 e giovedì 27 febbraio p.v. dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso l'Aula Civica del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto. Il tema è stato proposto dal dott. Carlo Cenedese, esperto in materia, che sarà il relatore e che metterà a disposizione una ricerca sul fenomeno, realizzata in collaborazione con l'Università di Bologna.

Il corso, completamente gratuito per i partecipanti, intende coinvolgere tutti coloro che, per ruolo e per tipo di servizio/attività svolti, interagiscono con adolescenti e giovani e con le famiglie potenzialmente a rischio o già coinvolti nella pratica del gioco d'azzardo nelle diverse forme in cui viene oggi proposta ed è facilmente accessibile.

Il modulo di iscrizione qui pubblicato dovrà essere inviato, debitamente compilato e sottoscritto da ciascun partecipante, ai Servizi Sociali del Comune di Vittorio Veneto, esclusivamente via mail all’indirizzo <sociale@comune.vittorio-veneto.tv.it> entro il 31.01.2020. Le iscrizioni, alla quale sarà data conferma via mail, saranno raccolte fino ad esaurimento dei posti disponibili e in ordine cronologico. Il Comune rilascerà un attestato di partecipazione a coloro che completeranno il percorso formativo.