EU-Skillati

"Sviluppa soft skills attraverso esperienze all’estero: IT’S TIME TO MOVE!"
Progetto Giovani e Antenna Eurodesk Vittorio Veneto invitano tutti i giovani all'evento on line che si svolgerà giovedì 29 ottobre alle ore 17 su Meet.

Precisi studi mettono in evidenza come le esperienze di studio/lavoro/volontariato all’estero siano occasioni privilegiate per la maturazione di soft skills determinanti nella costruzione del proprio progetto di vita personale e professionale. Il Progetto Giovani di Vittorio Veneto - attraverso l’Antenna Eurodesk attiva presso l’Informagiovani - ha quindi deciso di organizzare un evento su questa tematica, inserendolo all’interno di “Time to Move”, la campagna informativa che si svolge ogni anno a ottobre per iniziativa di Eurodesk, la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie in favore dei giovani.

Anche se le vicende degli ultimi mesi hanno fortemente limitato la mobilità transnazionale – commenta Antonella Caldart, Assessore alle Politiche Giovanili – le opportunità per fare un’esperienza all’estero continuano ad esserci ed è importante che i giovani per primi ne siano informati. Per questo abbiamo deciso di aderire a Time to Move e organizzare un evento che, oltre a spiegare quali sono le possibilità di mobilità, approfondisca perché è necessario inserirle nel proprio percorso formativo”.

Questo il programma dell'incontro:

Ore 17.00: MEETing TIME - Accoglienza dei partecipanti alla conferenza Meet, presentazioni e saluti istituzionali

Ore 17.15: Challenge TIME - Momento ludico- educativo con un quiz sulle tematiche dell’UE e le opportunità di mobilità transnazionale a cura del Centro Giovani

Ore 17.45: TIME TO MOVE - Presentazione a cura dell’Informagiovani sui progetti di mobilità finanziati dall’Unione Europea

Ore 18.15: spazio per domande e saluti finali

Per iscriversi basta seguire il link e compilare il modulo: https://bit.ly/2EDUmlw

Per info: 0438 940371 (Informagiovani) o 0438 59910 (Centro Giovani).