Scambi e Training Courses

Il Comitato d’Intesa di Belluno in queste settimane offre un ricco carnet di proposte di mobilità transnazionale finanziate dal programma Erasmus+
SCAMBIO GIOVANILE, PROGETTO “WILD LIFE”
Olanda - Città di Ommen
tema: La natura e gli animali Le attività che si svolgeranno saranno incentrate sulla salvaguardia dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile. Ci saranno anche delle attività che coinvolgeranno dei cani lupo.
date 18 - 27 ottobre 2017
numero dei partecipanti cercati: 5
età dei partecipanti: 18 ai 25 anni
nazioni coinvolte: Olanda, Portogallo, Slovenia, Italia, Lituania, Grecia, Repubblica Slovacca e Spagna
associazione capofila: Cherry International Foundation
requisiti: conoscenza base della lingua inglese, la voglia di mettersi in gioco e la disponibilità a partecipare ad un incontro formativo prima della partenza. Si accetteranno solamente le candidature di giovani residenti o domiciliati nella regione Veneto, con particolare preferenza alla provincia di Belluno
quota di partecipazione: 100 euro
candidature entro lunedì 18 settembre alle ore 14 - selezioni in sede a Belluno (via del Piave 5) nella giornata di giovedì 21 settembre
TC ERASMUS+ PROGETTO "FINANCE YOUR FUTURE PROJECT"
Turchia - città di Kartal e Istanbul
tema: economia sostenibile, come i giovani lavoratori si possono rendere protagonisti per colmare gli svantaggi sociali aumentati in seguito alle crisi finanziarie degli ultimi anni.
date: 4 -13 novembre 2017
numero dei partecipanti cercati: 5
età dei partecipanti: 24- 35 anni
nazioni coinvolte: Grecia, Romania, Bulgaria, Italia, Cipro e Lituania
associazione capofila: Sosyal Inovasyon ve Girisimcilik Demegi
requisiti: conoscenza base della lingua inglese - partecipazione ad un incontro preparatorio pre-partenza
quota di partecipazione: 80 euro
candidature entro venerdì 22 settembre alle 18 - selezioni in sede a Belluno (via del Piave 5) nella giornata di lunedì 25 settembre
TC ERASMUS+ PROGETTO "EXPAND YOURSELF"
Polonia - città di Torun
tema: formazione per giovani lavoratori, come i giovani lavoratori possono scambiarsi buone pratiche utilizzando i metodi dell'educazione non formale
date: 5 - 12 novembre 2017
età dei partecipanti: 25-35 anni
numero dei partecipanti cercati: 5
nazioni coinvolte: Francia, Italia, Portogallo, Grecia e Polonia
associazione capofila: Fundacja Po Drugie
requisiti: conoscenza base della lingua inglese - partecipazione ad un incontro preparatorio pre-partenza
quota di partecipazione: 80 euro
candidature entro lunedì 25 settembre alle 14 - selezioni in sede a Belluno (via del Piave 5) nella giornata di giovedì 28 settembre
TC ERASMUS+ PROGETTO "YOUNG CHANGEMAKER OF TOMORROW"
Portogallo - città di Evora
tema: cittadinanza attiva europea, come i giovani possono rendersi protagonisti del cambiamento con la partecipazione sociale e l'abbattimento degli stereotipi
date: 1 - 8 dicembre 2017
età dei partecipanti: 20 - 35 anni
numero dei partecipanti cercati: 2
nazioni coinvolte: Portogallo, Georgia, Bulgaria, Italia, Azerbaigian, Polonia, Moldavia e Ucraina
associazione capofila: Aenie e Associacao Educativa Nacional de Inclusao e Inovacao
requisiti: conoscenza base della lingua inglese partecipazione ad un incontro preparatorio pre-partenza
quota di partecipazione: 80 euro
candidature entro lunedì 25 settembre alle 14 - selezioni in sede a Belluno (via del Piave 5) nella giornata di giovedì 28 settembre
Tutti gli interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae via mail (entro le scadenze indicate per ciascun progetto) al Centro Studi Ricerca e Progettazione del Csv Belluno all'indirizzo centrostudiricerca@csvbelluno.it.