Sprint

Sono aperti i termini per la selezione di 144 persone residenti o domiciliate nella provincia di Treviso, disoccupate da almeno 6 mesi, da coinvolgere all’interno del progetto SPRINT, che offre gratuitamente la possibilità di accedere a percorsi che prevedono attività di formazione, di orientamento, di accompagnamento e di tirocinio. La domanda va presentata entro il 3 marzo.
Il progetto SPRINT offre gratuitamente la possibilità di accedere a uno dei seguenti percorsi che prevedono attivita’ di formazione, di orientamento di accompagnamento e di tirocinio:
PERCORSI PER L’OCCUPAZIONE (78 POSTI DISPONIBILI)
Colloquio di Orientamento ind.le – 2 ore
Orientamento di gruppo – 4 ore
Counseling ind.le – 4 ore
Formazione d’aula – 92 ore
Orientamento di gruppo – 6 ore
Orientamento al ruolo pre tirocinio ind.le – 2 ore
Tirocinio di 3 mesi
Supporto all’inserimento lavorativo (per chi non verrà inserito in tirocinio o confermato post tirocinio) ind.le – 2 ore
Sede dei corsi : Treviso – Castelfranco Veneto – Conegliano – Oderzo – Montebelluna
E’ prevista una borsa di tirocinio pari a euro 450,00 lordi/mese.
PERCORSI PER L’OCCUPABILITA’ (60 POSTI DISPONIBILI)
Colloquio di Orientamento ind.le – 2 ore
Orientamento di gruppo – 4 ore
Camp experience per favorire l’occupabilità – 40 ore
Counseling ind.le – 3 ore
Supporto all’inserimento lavorativo – 2 ore
Post Covid > la ricerca del lavoro e la gestione della famiglia (di gruppo) – 4 ore
Sede dei corsi : Treviso – Castelfranco Veneto – Conegliano – Oderzo – Montebelluna
PERCORSI PER L’AUTOIMPIEGO (6 POSTI DISPONIBILI DEDICATI ALLE DONNE)
Colloquio di Orientamento ind.le – 2 ore
Formazione d’aula per la definizione dell’idea imprenditoriale – 20 ore
Mentoring per individuare la propria idea imprenditoriale ind.le – 3 ore
Coaching ind.le – 3 ore
Definizione di dettaglio dell’idea imprenditoriale ind.le – 3 ore
Post Covid > la ricerca del lavoro e la gestione della famiglia (di gruppo) – 4 ore
Sede del corso : Treviso
Destinatari: persone disoccupate da almeno 6 mesi in condizioni di fragilità a rischio di esclusione sociale residenti o domiciliate nel territorio della Marca Trevigiana
Apertura selezioni: dal 25.01.2022 AL 03.03.2022
E’ prevista un’indennità di frequenza di 3 o 6 €/h in base alla dichiarazione ISEE presentata e in corso di validità.
Per partecipare è necessario inviare entro la scadenza del 3 marzo alla mail lavoro@ecipa.eu la seguente documentazione:
- Domanda di partecipazione (in allegato)
- Copia documento di identità e copia codice fiscale
- Copia della Scheda Anagrafico Professionale rilasciata dal Centro per l’Impiego
- Copia curriculum vitae aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati
- Attestazione ISEE ordinario in corso di validità
- Copia di eventuali attestati di frequenza per corsi di formazione
- Per i soggetti percettori di sostegno al reddito: copia dell’autorizzazione rilasciata dall’Ente che concede il sostegno
- Per i cittadini extra UE: copia del permesso di soggiorno in corso di validità
- Lettera di richiesta VOUCHER DI CONCILIAZIONE (facoltativo- in allegato)
- Lettera di richiesta VOUCHER DI SERVIZIO (facoltativo - in allegato)
- Dichiarazione per emergenza COVID-19 (in allegato)
Per maggiori chiarimenti e per un supporto nell’invio della domanda di partecipazione è possibile rivolgersi all’InformaVittorioVeneto. Per fissare un appuntamento basta telefonare allo 0438940371
Documentazione progetto Sprint
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
M - richiesta voucher di servizio SPRINT |
![]() 88 KB |
06.12.2023 |
M - richiesta voucher di conciliazione SPRINT |
![]() 124 KB |
06.12.2023 |
M - AUTODICHIARAZIONE EMERGENZA COVID-19 |
![]() 115 KB |
06.12.2023 |
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RV |
![]() 152 KB |
06.12.2023 |
BANDO DI SELEZIONE 57.0001.73.2021 |
![]() 241 KB |
06.12.2023 |