Progetto "Green blood: percorsi di cittadinanza attiva e dono per sé, l'altro, la comunità e l'ambiente"

Il progetto “Green Blood” rivolto ai giovani 14-17 anni e alla comunità educante, composta di insegnanti, educatori, genitori, chiamati ad affrontare con i ragazzi i temi della partecipazione responsabile, della cittadinanza attiva e della sensibilità ambientale.

Il Progetto, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento delle Politiche della Famiglia) e promosso in partnership da Avis Regionale Veneto (Capofila) e  Legambiente Veneto, si propone due obiettivi:

  • formare giovani adolescenti a diventare «educatori e punto di riferimento» per i loro pari/ ragazzi più piccoli
  • fornire agli adulti (genitori e insegnanti) strumenti e metodologie utili ad affrontare con i ragazzi temi quali: la solidarietà, il dono, la partecipazione sociale, il volontariato, il rispetto per sé, degli altri e dell’ambiente.

Genitori,adulti e insegnanti sono invitati a partecipare ad un incontro formativo online della durata di 2 ore a loro dedicato con lo scopo di fornire agli adulti nuovi  approcci e contenuti per relazionarsi con i più giovani su questi temi.

La partecipazione al webinar è libera e gratuita, previa registrazione al form di iscrizione.

Gli incontri sono divisi per provincia ma è possibile partecipare anche in date diverse da quelle suggerite:

Treviso e Belluno → Mercoledì 19 marzo (17:00 - 19:00)
Vicenza → Lunedì 24 marzo (17:00 - 19:00)
Verona → Mercoledì 26 marzo (17:00 - 19:00)
Padova → Mercoledì 12 marzo e lunedì 7 aprile (17:00 - 19:00)
Rovigo e Venezia → Lunedì 17 marzo e mercoledì 9 aprile (17:00 - 19:00)

Maggiori informazioni e modalità di iscrizione qui.