Scambio di Giovani Erasmus+ in Germania tra interviste, critical cartography e decolonialismo

Dal 24 novembre al 1º dicembre 2025, Rödental (vicino a Coburg, in Baviera) ospiterà lo scambio giovanile internazionale “Urban Echoes: Unveiling Colonial Histories, Shaping Decolonial Futures”, un progetto organizzato da SCI Germany nell’ambito del programma Erasmus+.

L’iniziativa riunirà giovani da Germania, Italia, Irlanda e Marocco per riflettere sull’eredità coloniale europea e sul modo in cui essa è ancora visibile oggi nei nostri spazi urbani. Attraverso attività di ricerca, mappature critiche, passeggiate urbane e momenti di confronto, i partecipanti esploreranno come le città portino ancora i segni del passato coloniale e come sia possibile immaginare un futuro basato su prospettive decoloniali.

Obiettivi del progetto

  • Indagare la storia coloniale europea e le sue conseguenze fino al presente.
  • Connettere colonialismo e sviluppo urbano, osservando come parchi, strade o monumenti riflettano queste eredità.
  • Sperimentare metodi come camminate urbane, interviste e critical cartography.
  • Avviare un processo di “decolonizzazione” simbolica della città di Coburg, da utilizzare come esempio replicabile anche in altri contesti.
  • Creare un ambiente di apprendimento collettivo, interattivo e inclusivo.

Chi può partecipare

  • Giovani tra i 18 e i 30 anni.
  • Residenti o con passaporto di uno dei seguenti paesi: Germania, Italia, Irlanda, Marocco.
  • Persone interessate a colonialismo, memoria storica, strutture neocoloniali e decolonizzazione dello spazio urbano.
  • Disponibilità a partecipare all’intera durata dello scambio.
  • Buona conoscenza della lingua inglese, lingua di lavoro del progetto.

Condizioni e costi
Il progetto è finanziato da Erasmus+ e prevede:
- Alloggio e pasti coperti per tutta la durata dello scambio.
- Rimborso dei costi di viaggio entro i massimali stabiliti dal programma.

Come candidarsi
Per partecipare è necessario compilare il modulo di candidatura entro il 21 settembre 2025.

Maggiori dettagli, contatti e moduli qui.