Cittadinanza e lavoro: percorsi di inclusione e occupabilità nell’Alta Marca
Il progetto di LPU (Lavori di Pubblica Utilità) - presentato dal Comune di Colle Umberto in partenariato con i Comuni di Cappella Maggiore, Cison di Valmarino, Conegliano, Follina, Fregona, Miane, Sarmede, Tarzo e Vittorio Veneto - prevede la selezione di 19 persone. Le domande vanno presentate entro il 9 gennaio.
I destinatari, residenti o domiciliati in uno dei Comuni aderenti al progetto, devono rientrare in una delle due seguenti categorie:
- A) soggetti disoccupati di lunga durata, con età maggiore o uguale a 30 anni, privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;
- B) soggetti maggiormente vulnerabili, maggiori di 18 anni, quali persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali del Comune, a prescindere dalla durata della disoccupazione.
L'iniziativa consentirà di impiegare i destinatari attraverso un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro e un'esperienza di lavoro di pubblica utilità della durata di 6 mesi presso servizi di competenza comunale di carattere straordinario e temporaneo. Gli interessati, disoccupati iscritti al Centro per l'Impiego, residenti o domiciliati in uno dei Comuni aderenti al progetto, potranno inviare domanda di partecipazione utilizzando la modulistica allegata.
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Avviso selezione_COLLE UMBERTO |
409 KB |
10.12.2024 |
Domanda di adesione |
326 KB |
10.12.2024 |
Locandina_LPU_ColleUmberto |
288 KB |
10.12.2024 |