Corsi formativi per maestri di sci 2025 - 2026

Le scadenze per le domande di ammissione sono fissate al 14 febbraio per sci alpino e al 14 marzo per sci di fondo e snowboard.
L'abilitazione all'esercizio della professione di maestro di sci si ottiene mediante la frequenza di corsi di formazione tecnico-pratica, didattica e teorico-culturale della durata minima di novanta giorni e previo superamento dei relativi esami. A tal fine la Regione ha istituito i percorsi formativi 2025-2026 per l’abilitazione all’insegnamento dello sci, distinti per le discipline sci alpino, sci di fondo e snowboard per la cui organizzazione la Regione si avvale del Collegio regionale Veneto Maestri di Sci.
Il percorso formativo per la disciplina sci alpino è proposto con cadenza annuale, mentre i corsi per le discipline fondo e snowboard hanno cadenza biennale e si sviluppano in due anni. Al termine dei corsi sono previste tre sessioni d’esame: tecnico-pratico, didattico e teorico-culturale.
Maggiori informazioni, avvisi e modulistica qui.