Rassegna cinematografica "Cinema e Ambiente"
Cinema e Ambiente - Rassegna 2023
Ritorna nelle sale del Multisala Verdi la rassegna cinematografica dedicata al nostro pianeta.
- Data
- 24 gennaio 20232023-01-24T04:00:00 - 7 marzo 2023 2023-03-07T11:45:00
- Ora
- 16.00 2023-01-24T04:00:00 - 23.45 2023-03-07T11:45:00
- Luogo
- Cinema Multisala Verdi di Vittorio Veneto

7 febbraio 2023 EO
Di Jerzy Skolimowski Con Lorenzo Zurzolo, Mateusz Kosciukiewicz, Isabelle Huppert
Genere: Drammatico Nazionalità: POL
Durata: 1h 26min Distribuzione: Arthouse, I Wonder Pictures
È la storia di un asino, che liberato da un circo polacco inizia un viaggio attraverso l’Europa fino a giungere in Italia, incontrando e conoscendo le gioie e i dolori dell’umanità più varia. Una versione poetica, tenera, dolceamara e profondamente umanista di un “road movie”, un ritratto delle relazioni sociali e dei cambiamenti culturali in atto nel mondo moderno, che ci aiuta a estendere i confini della nostra empatia
21 - 22 febbraio 2023 The Sanctity of Space
Di Freddie Wilkinson Con nessun dato disponibile
Genere: Documentario Nazionalità: USA
Durata: 1h 42min Distribuzione: Mescalito Film
Brad Washburn (1910 – 2007), è stato il più grande fotografo aereo di montagna di tutti i tempi. Più di ottant’anni dopo, ispirati dalle sue fotografie, i compagni di cordata Renan Ozturk e Freddie Wilkinson hanno un’idea folle: attraversare alcune delle vette più impegnative del massiccio del Mooses Tooth, in Alaska. Girato nell’arco di cinque anni, The Sanctity of Space riunisce materiali visivi di altissimo livello – dalle stupefacenti fotografie in bianco e nero di grande formato di Washburn e Ansel Adams, alle più avanzate riprese in elicottero – con una storia indimenticabile che attraversa le generazioni.
7 marzo 2023 Lunana, il villaggio alla fine del mondo
Di Pawo Choyning Dorji Con Sherab Dorji, Ugyen Norbu Lhendup, Keldem Lhamo Gurung
Genere: Drammatico Nazionalità: BTN
Durata: 1h 49min Distribuzione: Officine UBU
Ugyen, un giovane insegnante, viene mandato in uno sperduto villaggio chiamato Lunana. Qui Ugyen deve affrontare lo scoraggiante compito di insegnare senza alcuno strumento didattico a disposizione. A poco a poco inizia a conoscere le difficoltà nella vita dei suoi piccoli allievi, tanto da sentirsi cambiato grazie anche alla straordinaria forza spirituale degli abitanti del villaggio.