Prevenzione e sviluppo di senso critico
Percorsi che utilizzano la tecnica della Peer Education, ossia la formazione di studenti che a loro volta interverranno in gruppi classe, per favorire lo sviluppo di un “pensiero critico” in riferimento ad argomenti specifici quali l’uso e diffusione dell’alcool tra i giovani e lo sviluppo della cittadinanza digitale nell’utilizzo social network.
Ogni anno viene formato un gruppo che va dai 20 ai 30 studenti, con una ricaduta su altri 250 studenti.
Città di Vittorio Veneto
