Martedì al cinema

mar 18. mar 18.

Terzo appuntamento con i "martedì al cinema"

A partire dal mese di marzo, la Regione del Veneto rilancia l’iniziativa "I Martedì al Cinema", con un biglietto d’ingresso a soli 4 euro.

Data
18 marzo 20252025-03-18T04:40:00 - 18 marzo 2025 2025-03-18T11:59:00
Ora
16.40 2025-03-18T04:40:00 - 23.59 2025-03-18T11:59:00
Luogo
Multisala Verdi Vittorio Veneto
URL
Info e biglietti

L'iniziativa, che coinvolgerà ben trentadue sale cinematografiche in tutta la regione, si svolgerà ogni martedì durante i mesi di marzo, maggio e novembre, con un'ulteriore data il 1° aprile. L’obiettivo del progetto è di offrire una visione alternativa al grande circuito cinematografico commerciale, proponendo film provenienti dai più importanti festival internazionali, ma anche opere che solitamente non trovano spazio nei canali di distribuzione mainstream e sulle piattaforme digitali.

Per il terzo appuntamento martedì 18 marzo i film in proiezione a 4 euro saranno:

FOLLEMENTE: con programmazione alle 16:40, 19:30 e 21:25

Lara e Piero si incontrano per il loro primo appuntamento, si piacciono ma non osano confessarlo (nemmeno a se stessi), incartandosi su ogni dettaglio, impegnati ad ascoltare le voci interiori delle loro rispettive personalità. Riusciranno a zittire quel chiacchiericcio incessante e a trovare la strada verso una relazione finalmente appagante? FolleMente inventa uno scenario in cui, da spettatori, assistiamo sia all'incontro fra Piero e Lara che alla battaglia che si svolge nelle loro menti, dato che le varie personalità battibeccano senza sosta, ognuna intenta a portare il discorso (e le decisioni che ne conseguono) dalla propria parte. Dal regista di Perfetti sconosciuti Paolo Genevese.

 

NO OTHER LAND: con programmazione alle 16:40 e alle 19:30

Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati dell’IDF distruggono le case delle famiglie: il più grande atto di trasferimento forzato mai effettuato nella Cisgiordania occupata. Nel dramma, Basel incrocia il suo cammino con Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono insieme contro l’espulsione, avvicinandosi sempre di più. Il legame è segnato dalla profonda disuguaglianza tra loro: Basel, che vive sotto una brutale occupazione militare, e Yuval, libero e senza restrizioni. Vincitore dell'Oscar come miglior documentario nel 2025.