Corso Perito estimatore danni da avversità atmosferiche

il Corso di Avviamento per Periti Estimatori dei Danni da Avversità Atmosferiche, è un'iniziativa destinata a giovani diplomati, neolaureati e professionisti del settore, che si terrà il 21 e 22 febbraio presso l'ISISS Cerletti di Conegliano, con il supporto di Asnacodi Italia.

Dal 2010, la “Rete Nazionale degli Istituti Agrari per la formazione nella stima dei danni da avversità atmosferiche” organizza annualmente corsi di formazione per i “Periti Grandine”, ispirandosi alle Linee Guida emanate dal “Comitato Interprofessionale Periti Agrari, Geometri e Agronomi”.

I corsi si articolano in:

  • CORSO DI AVVIAMENTO: I corsi sono rivolti a coloro che intendono intraprendere la professione di Perito Estimatore dei Danni da Avversità Atmosferiche. L’obiettivo principale è fornire le competenze di base necessarie per avviare questa attività professionale, coinvolgendo in particolare neo-diplomati, neo-laureati e praticanti che possiedono i requisiti minimi richiesti o il potenziale per svolgere con efficacia tale ruolo.
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO: Questi corsi sono pensati per i professionisti già attivi come Periti Estimatori dei Danni da Avversità Atmosferiche, con l’obiettivo di offrire un approfondimento tecnico mirato. Ogni corso si concentra su una specifica coltura e sulle principali avversità che possono colpirla, oppure affronta tematiche avanzate legate alla gestione del rischio in agricoltura.

Maggiori informazioni, costi e modalità di iscrizione qui.