Biennale College: i bandi per il 2025

Biennale College è il progetto della Biennale di Venezia dedicato alla pratica dei giovani nei settori artistici e nelle attività proprie della struttura organizzativa della Biennale.
Biennale College è un’esperienza che dal 2012 integra tutti i Settori della Biennale di Venezia - Arte, Architettura, Cinema, Danza, Musica, Teatro, ASAC - per promuovere giovani talenti offrendo loro di operare a contatto con maestri per la messa a punto di creazioni che diventeranno parte dei programmi artistici.
Biennale College, realizzato dalla Biennale di Venezia, ha il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale dello Spettacolo e della Regione del Veneto.
I bandi attualmente aperti per il 2025 sono:
BIENNALE COLLEGE DANZA
Il programma è rivolto a 16 giovani danzatori e danzatrici che si immergeranno in un programma intensivo di tre mesi in vista dell’ideazione di un lavoro comune. Inoltre, 2 coreografi/e emergenti presenteranno le proprie brevi creazioni durante il 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea (17 luglio > 2 agosto 2025).
Scadenza per l’invio candidature: 6 marzo 2025. LEGGI DI PIÙ →
BIENNALE COLLEGE ASAC
Il programma Scrivere in Residenza è dedicato a giovani laureati/e under 30 italiani/e, studiosi/e delle arti e dello spettacolo dal vivo, selezionati per la redazione di testi critici che vengono raccolti in pubblicazioni annuali della Biennale di Venezia. Il progetto 2025 è dedicato ad Alberto Martini (1876-1954) con l’obiettivo di proiettare l’artista di Oderzo nell’oggi e di verificare i nuovi codici espressivi.
Scadenza per l’invio candidature: 9 marzo 2025. LEGGI DI PIÙ →
BIENNALE COLLEGE MUSICA
La selezione riguarda fino a un massimo di 5 proposte di compositori/compositrici, sound artists e performers per un programma di residenza, ricerca e produzione di nuovi progetti nell’ambito del 69. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (11 > 25 ottobre 2025). Le categorie ammesse per i progetti musicali sono: 1) performance dal vivo, con componente audiovisiva opzionale, 2) composizione acusmatica con diffusione multicanale.
Scadenza per l’invio candidature: 13 marzo 2025. LEGGI DI PIÙ →
BIENNALE COLLEGE TEATRO
Il bando è rivolto a candidati/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Sono previsti percorsi formativi per i giovani artisti selezionati, coordinati da 8 Maestri sul tema della Biennale Teatro 2025: Theater is body - Body is poetry; i workshop si svolgeranno durante il 53. Festival Internazionale del Teatro (31 maggio > 15 giugno 2025).
Scadenza per l’invio candidature: 26 marzo 2025. LEGGI DI PIÙ →
BIENNALE COLLEGE CINEMA
Il bando italiano è rivolto a cineasti emergenti per lo sviluppo e la realizzazione, nel corso di un anno, di lungometraggi a microbudget. L’iscrizione a Biennale College Cinema – Italia è aperta a team formati da registe/i e produttori/produttrici, entrambi di nazionalità italiana. Il bando per team internazionali sarà lanciato il 6 maggio.
Scadenza per l’invio candidature: 14 aprile 2025. LEGGI DI PIÙ →