Corso Triennale di Tecnico del Restauro di Beni Culturali

L'Università Internazionale dell'Arte (UIA) avvierà in autunno una nuova edizione del suo prestigioso Corso Triennale di Tecnico/a del Restauro di Beni Culturali. Il corso è completamente gratuito, essendo finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto.

Il test di ammissione si terrà mercoledì 17 settembre 2025 presso Villa Hériot, sede dell'UIA situata sull'Isola della Giudecca a Venezia. Per riservare il proprio posto, è necessario seguire le indicazioni fornite sul sito.

La prova di ammissione include:

  • Una prova pratica di disegno lineare a tratto.

  • Una prova di colore con acquerelli.

  • Un colloquio motivazionale e su nozioni di storia dell'arte e tecniche di produzione artistica.

I requisiti di ammissione prevedono un diploma di istruzione secondaria superiore per i cittadini italiani e un certificato di conoscenza della lingua italiana (livello B2 o superiore) per i cittadini stranieri.

Perché Scegliere l'UIA?

Fondata nel 1969, l'Università Internazionale dell'Arte è un punto di riferimento per la formazione artistica, ponendosi come luogo di sperimentazione tra il mondo accademico e quello professionale. Grazie alle convenzioni con Enti di Tutela del patrimonio culturale, aziende del settore e importanti istituzioni veneziane, il percorso formativo offre, oltre alla teoria, l'opportunità di partecipare a laboratori e cantieri didattici di restauro presso prestigiosi edifici monumentali vincolati della città.

Articolazione del Corso

Il corso è strutturato in tre settori annuali:

  • 1° anno: Restauro dei manufatti e delle sculture lignee policrome.

  • 2° anno: Restauro e conservazione dei materiali lapidei.

  • 3° anno: Restauro e conservazione delle superfici decorate dell'architettura.

Al termine del triennio, gli studenti conseguiranno l'attestato di qualifica professionale di Tecnico/a del restauro di beni culturali, riconosciuto e valido in Italia e in tutti i Paesi dell'Unione Europea.

Contatti

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'UIA al numero 041-5287090, inviare una email a segreteria@univarte.it o consultare il sito.