CyberChallenge.IT

CyberChallenge.IT, programma di formazione per i giovani talenti tra i 16 e i 24 anni, è la principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica.

Per partecipare non servono esperti di programmazione ma grande passione, impegno e curiosità nelle discipline scientifico-tecnologiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Servono anche capacità logiche, di problem solving, di comunicazione e, soprattutto, tanta voglia di imparare.

Dal 2020 CyberChallenge.IT è stato riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione come progetto per la valorizzazione delle eccellenze; attraverso questi progetti, il Ministero individua le iniziative e le modalità di riconoscimento dei livelli di eccellenza conseguiti dagli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Tra gli aspetti più rilevanti come ritorno per gli studenti partecipanti al programma vanno certamente evidenziati:

  • Approfondimento di argomenti di cybersecurity
  • Percorso di formazione, riconosciuto, in termini di crediti formativi, da molte Università e Scuole Superiori del Paese
  • Accesso a un ampio materiale didattico, predisposto e rivisto da esperti, tutto in lingua inglese
  • Incontro con attori pubblici e privati del panorama della cybersecurity nazionale

L'edizione 2025, come le precedenti, offrirà corsi di addestramento e culminerà nell'ottavo campionato italiano Capture-The-Flag in cybersecurity che permetterà di formare la Squadra Nazionale di Cyberdefender che parteciperà alla European Cybersecurity Challenge.

Scadenza iscrizioni: 23 gennaio 2025.

Maggiori informazioni disponibili qui.